Benvenuto
-
Touch for Health
I benefici immediati del Touch for Health Il Touch for Health è la base della Kinesiologia Specializzata ed è un metodo di riequilibrio rivolto al benessere di tutte le persone. Esso si focalizza sulla capacità di funzionamento omeostatico del corpo, adoperandosi per il funzionamento ottimale del sistema nel suo complesso e non per l’eliminazione dei sintomi presenti in quel momento, anche se in vari casi gli stessi migliorano come conseguenza del bilanciamento energetico. Attraverso una risposta migliorata dei sistemi circolatorio, linfatico ed energetico, che avviene tramite la stimolazione dei riflessi neurolinfatici, neurovascolari e dei meridiani che si apprendono in questo testo, possiamo ottenere maggiore energia e benessere. È un aiuto efficace nella riduzione del dolore, nel miglioramento della postura, nella disintossicazione degli organi, nell’aumento della coordinazione e dell’efficienza generale. Per sua natura è uno strumento di prevenzione estremamente efficace, dato che permette di rilevare e correggere tempestivamente squilibri energetici in quel momento non ancora manifesti a livello fisico.
Maggiori dettagli -
Naturopatia
La naturopatia è un' insieme di discipline finalizzate alla conservazione dell'equilibrio energetico dell'individuo visto nella sua totalità di corpo mente e spirito...
Maggiori dettagli -
Obiettivologia Metodo IKSEN
L’obiettivologia è un metodo per aiutare gli esseri umani a riconoscere, definire ed ottenere traguardi ed obiettivi in molteplici ambiti della loro vita. Nata nel 2008 ad opera di Maurizio Piva.
Maggiori dettagli -
Three in one
Ho introdotto il metodo Three In One in Italia e in Spagna nel 1990 con l’assoluta convinzione della sua bontà e capacità di aiutare molte persone a riprendere il pieno controllo della loro vita. L’ho utilizzato e lo utilizzo da anni nella mia pratica professionale e voglio che più persone ne conoscano i benefici, quindi IKSEN ti offre l’opportunità di partecipare a una formazione professionale utilizzando l’essenza del metodo Three In One.
Maggiori dettagli
Programma Corsi
Costruisci il tuo futuro con i nostri corsi
-
13-14 maggio 2022 Maderno BS
Touch For Health 1 in presenza e online recupero
TOUCH FOR HEALTH 1 Prerequisiti: non richiesti ore minime: 18 Questo è il corso col quale milioni di persone sono state introdotte alla Kinesiologia Specializzata. Qui il test muscolare verrà insegnato dettagliatamente e, inoltre, si apprenderà anche la famosa riequilibrazione dei 14 muscoli o 14 Meravigliosi nella sua forma originaria. Ogni muscolo è connesso ad un meridiano della Medicina Cinese Tradizionale e ad un organo. Riequilibrando i quattordici muscoli noi stimoliamo e distribuiamo equamente l'energia vitale in tutte le aree del corpo. Verranno anche spiegate le teorie di base della Kinesiologia e due efficacissimi test: uno per l'alleviamento dello stress e l'altro per sapere quali cibi sono più adatti ad ogni singolo individuo.
Maggiori dettagli -
4-5 giugno 2022
Touch For Health 3 in presenza e online
Touch For Health 3 Prerequisito: T.F.H. 2 Ore minime in classe:16 Docente: Maurizio Piva Una tecnica assolutamente interessante ed efficace che troviamo in questo corso è la tecnica dei muscoli reattivi, che ci permette di migliorare la coordinazione tra i muscoli durante il movimento, eliminando possibili disagi e tensioni e migliorandone la performance.
Maggiori dettagli -
4-5 giugno 4° incontro
Anatomia pratica e Fisiologia in presenza e online
Anatomia & Fisiologia pratica Docente: Paolo Riva Il corso è dedicato all’acquisizione della capacità di localizzare fisicamente, vertebre, riferimenti ossei, organi, muscoli e tendini, alcune ghiandole, vasi sanguigni e legamenti. Prerequisiti: non richiesti Ore minime in classe: 80 Programma del corso: Elementi di Fisiologia articolare, Elementi di Bio-meccanica articolare del rachide dell’arto inferiore e arto superiore. Elementi di miologia e chinesiologia muscolare del rachide, arto inferiore e superiore. Palpazione e punti di repere del rachide, delle principali articolazioni dell’arto superiore e inferiore, e dei principali muscoli utilizzati in Kinesiologia. Individuazione dei principali vasi, nervi e legamenti. Elementi di semeiotica addominale e toracica.
Maggiori dettagli