Skip content

Leodynamics 1

30-1 ottobre 2023
Programma del corso Leodynamics 1:
Teorie energetiche fonte di ispirazione di Leodynamics. Principi fondamentali per la corretta applicazione di Leodynamics: radicamento spazio e polarizzazione della propria colonna vertebrale, diventare strumento di risonanza, usare l’intenzione mantenendo un atteggiamento neutro, ascoltare, osservare e definire l’energia, interagire con chi riceve Leodynamics. Esercizi di avvicinamento. Studio e comprensione delle principali intenzioni. Definire l’intenzione appropriata con l’aiuto del test muscolare kinesiologico. Applicazione di Leodynamics in ambito strutturale con esercitazioni pratiche: vertebre, ossa craniali, ossa degli arti ed altre ossa del tronco, legamenti, dischi intervertebrali, articolazioni e capsule articolari, muscoli, nervi e vasi sanguigni. Applicazione di Leodynamics su organi e ghiandole endocrine con esercitazioni pratiche. Applicazione di Leodynamics sui piani trasversi con esercitazioni pratiche. Applicazione di Leodynamics su ampie parti del corpo con esercitazioni pratiche: testa, collo, torace, addome, ventre, pelvi, parte di un arto. Protocollo finale di lavoro.


Richiedi informazioni